Descrizione
Il Timo è una pianta molto utilizzata in cucina per aromatizzare diversi tipi di pietanze, ma è soprattutto dotato di spiccate attività terapeutiche. Si presenta come un arbusto alto dai 20 ai 30 cm; in Italia cresce quasi ovunque nelle zone soleggiate ed aride. L’olio essenziale di Timo è ricavato dal Thymus vulgaris, una pianta della famiglia delle Lamiaceae. Il nome della pianta deriva dal termine greco thymos, o thumòs, che significa “coraggio”. Si trovano tracce delle sua conoscenza negli scritti di Ippocrate e Dioscoride , in quanto era usato dai Greci per fare delle fumigazioni per scongiurare il contagio di malattie infettive.
Se volete che il vostro bagnodoccia neutro diventi all’occorrenza energizzante e tonificante, tenete a portata di mano una boccetta di olio essenziale di Timo e aggiungete qualche goccia al bisogno prima di lavarvi.
Si può diffondere in casa ogni volta che si ha esigenza di purificare l’aria. La dose varia a seconda della grandezza della stanza, tenete conto che è sufficiente uno goccia per ogni mq. Se non avete un diffusore elettrico potete sempre servirvi dei contenitori dell’acqua per i termosifoni che una volta accessi spargeranno l’aroma disinfettante.
Abbinamenti: Chiodi di Garofano, Cannella, Limone, Bergamotto.
Qualche goccia aggiunta ai detergenti domestici aiuta a contrastare la riproduzione di batteri e virus.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.